Preghiere antiche macomeresi.
Quando in chiesa si pregava in dialetto
2755 Visualizzazioni
“Riportate dalle originali”
Macomer, 3 Marzo 2021
di Pasquale Meloni
Quando si ece da casa per andare in chiesa
Aggioe pe meu
A domo e Deus
A domo e Santu
In nomene de su babbu
De su fizzu
E de S’Spiritu Santu – amen.
Sul primo gradino della chiesa
Sa prima iscalina
sa grassia divina
sa grazia e Deusu
perdonadu siada
su peccadu meu - amen.
Quando si prende l’acqua benedetta
Abba santa mi ponzo
Cun Deusu mi cumponzo
E cun Nostra Signora
Intendada missa ona – amen.
Quando ci si accomiata dalla chiesa
Addio Signor Altare
Non so sigura de che torrare
E si che torrada s’anima
Senza su curpus
A Deus e a Nostra Signora
Mi raccumando tottu – amen.
Quando ci si trova di notte
All’inizio di un crocevia
Gesus in nomene de Gesus
Qusta est prima cuminzada
Nostra Signora invocada
mi che oghede dae mesu – amen.
Quando si va a letto, “ la vecchia Ave Maria”
Su lettu meu er de battoro contones
battoro anghelos si bi ponene
duoso in pese e duoso in capitta
Nostra Signora in su costazzu m’istada
Nostra Signora in su costazu meu,
anima e corpus raccumando a Deus,
anima e corpus a Santu Giuanne, mai su nimigu
m’ingannede, ne a die ne a notte
ne a ora ne morte, ne a ora de sa fine
Sanghelu Serafine, s’anghelu biancu,
S’Ispiritu Santu, sa Vergine Maria
Mi fettan Cumpanzia – amen
Altra preghiera per la notte
Deo mi corco in qusta sepoltura
de min de pesare non so sigura,
non so sigura de minde pesare
tres cosas appo a domandare,
cunfessione, comunione e ozzu santu,
padre fizzu e S’Inpiritu Santu –
amen e segno di croce.
“Durante i temporali”
Questo pezzo non sono riuscito a recuperarlo
nella foto la chiesa di San Pantaleo